- il catalizzatore-
una scala...
la mia scala...
quella scala che porta ad un'unica destinazione...
quella scala che si incontra in un punto di fuga unanime...
una scala viva...
una scala che comunica...
una scala luminosa...
una scala fatta di UOMINI...


come percepisco la MIA SCALA osservando le sue parti?
come si relazionano tra di loro le varie parti della MIA SCALA?
come si relaziona la MIA SCALA con il suo contesto?
1. in cima, vedo l'inizio del mio andare, ma contemporaneamente mi rendo
conto che il mio non e' un vero arrivo: e' il PUNTO DI FUGA di linee, e'
il crocevia di arrivi e partenze..

2. davanti a me, allo svilupparsi della salita, l'orizzontalita' costante
dei GRADINI scandisce il ritmo del mio percorso...

3. il VERDE avvolge la mia scala: e' esterno, ma lo sento vicino mentre
salgo, mi accompagna fino alla cima...

4. il PARAPETTO della mia scala banalmente mi impedisce di cadere verso
il basso, ma contemporaneamente mi ripara dalle avversita' e mi ricorda quale
sia il mio obiettivo da raggiungere; e' un elemento che colpisce, ma non
distrae...

5. la mia scala e' una scala viva, perche' e' una scala di PERSONE: l'uomo
fa assurgere alla scala un significato extra-spaziale, poiche' la scala diventa
il luogo della comunicazione...

MA ESISTE UNA CIMA?
indietro