COSTRUZIONE PARADIGMA
"... Odi greggi belar, muggire armenti; gli altri augelli contenti, a gara insieme per lo libero ciel fan mille giri, pur festeggiando il lor tempo migliore:.." |
Nasce però la conflittualità tra la sicurezza del proprio io e la voglia di comunicare con gli altri e di relazionarsi al mondo esterno. |
Nelle rappresentazioni i colori vengono associati alle sensazioni che
la poesia trasmette. Il blu, appertenente alla gamma dei colori freddi, è associato alla solitudine e al distacco dal mondo, il giallo e il rosso sono primari, generatori di altri colori, e vogliono indicare l'amicizia e lo stare insieme. |