FUTURISMO


Il FUTURISMO fu un movimento culturale ed artistico fondato da F.T. Marinetti nel 1909. Le teorie futuriste rinnegavano l' arte del passato per aderire con forme vive al dinamismo della vita moderna.
Il primo manifesto futurista apparve sul Figaro del 20 febbraio 1909. Ideatore ed estensore dei manifesti dell' arte futurista fu Boccioni, che invitava ad aderire al dinamismo moderno con uno stile emozionale; i manifesti uscirono dal 1910 al 1912.
Proprio nel 1912 si tenne a Parigi la prima esposizione dei futuristi italiani, che rappresento' la prima espressione europea dell' arte italiana. Tra gli esponenti del movimento ricordiamo Balla, Boccioni, Carra', Depero, Dottori, Prampolini, Russolo e Severini, alcune opere dei quali sono qui di seguito riportate:

PROFONDITA' DINAMICHE
Giacomo Balla , 1913
LA STRADA ENTRA NELLA CASA
Umberto Boccioni , 1911
PRIMAVERA UMBRA
G. Dottori , 1923
CASE+LUCE+CIELO
Luigi Russolo , 1912