La chiesetta di San Giacomo si trova all'interno del giardino ibleo ed e' stata costruita nel quattordicesimo secolo. Originariamente era a tre navate; oggi si presenta con una sola navata e in stile barocco. All'interno della chiesa da vedere c'e' un interessante soffitto ligneo dipinto a motivi ornamentali e a finte architetture del diciottesimo secolo; nel presbiterio, invece, un Crocifisso di scuola spagnola del '600.