Come
mostrano gli schemi, il sito del paese avrà un inzio unico in cui
si racconta la vita quotidiana di un ragazzo di Ragusa. Ad un certo punto
si troverà davanti ad un bivio che nella struttura del sito corrisponderà
a due diversi modi di affrontare il sito. Seguendo la prima strada si scoprirà
il paese come un qualsiasi abitante o turista vede una città; seguendo
invece la seconda strada, il paese sarà visto attraverso il mondo
dei sogni, dei miti e delle leggende.
Il fruitore
potrà decidere di affrontare a suo piacimento una o l'altra strada
ma dovrà stare attento che molto spesso sarà difficile distinguere
il sogno dalla realtà e nella conclusione del sito vi sarà
una fusione tra i due mondi e quindi una visione unica e totale del paese.
.