COME VIAGGIA IL VISITATORE?

 
IL VISITATORE SI TROVA SUBITO DI FRONTE AD UNA SCELTA DA EFFETTUARE. AVRA', INFATTI', DI FRONTE A SE' TRE ELEMENTI ESATTAMENTE UGUALI, E DOVRA' OPERARE UNA SCELTA, PER POTER INTRAPRENDERE IL VIAGGIO.
UNA VOLTA SCELTA LA STRADA, L'UTENTE SI TROVERA' IN UNA PAGINA, CHE GLI RACCONTERA' QUALCOSA, IN UN MODO PARTICOLARE, NON POTRA' SAPERE, A PRIORI, SE HA INTRAPRESO LA STRADA DELL'UNO, NESSUNO, CENTOMILA...I CONTENUTI SARANNO GLI STESSI, MA LA LORO CONFIGURAZIONE SARA' MOLTO DIFFERENTE. 
SCELTO L'INIZIO, NON SARA' POSSIBILE VISITARE LA STESSA PAGINA NEGLI ALTRI DUE MODI, NON SONO, INFATTI,PREVISTI LINK, IN QUESTO SENSO.
IL PASSO SUCCESSIVO, SARA' PER IL VIAGGIATORE, QUELLO DI SCEGLIERE COME CONTINUARE IL VIAGGIO, ATTRAVERSO QUALI OCCHI EFFETTUARLO. ANCORA UNA VOLTA DOVRA' SCEGLIERE, SENZA SAPERE COSA LO ASPETTA. SOLO A PAGINA APERTA, INFATTI, TROVERA' L'INDICAZIONE RIGUARDANTE LA STRADA INTRAPRESA.
POTRA', INFATTI, TROVARSI, IN UNA QUALSIASI DELLE TRE CONFIGURAZIONI. E COSI' SARA' FINO ALLA FINE, SE DI FINE SI PUO' PARLARE, IN QUANTO IL SITO NON PREVEDE UN TERMINE, QUANTO PIUTTOSTO UN INTRECCIO SEMPRE PIU' FORTE TRA LE DIVERSE CONFIGURAZIONI. LA FINE NON POTRA' DARE UNA REALTA', PERCHE' UNA REALTA NON C'E'...L'UNICA CERTEZZA, COMUNE A TUTTI, SARA' IL NOME DEL LUOGO VISITATO.

INIZIO DEL VIAGGIO