 |
"Fluisce
fra te e me sul belvedere/
un chiarore subaqueo che
deforma/col profilo dei colli anche il tuo viso./Sta in un fondo sfuggevole,
reciso/da te ogni gesto tuo; entrasenz'orma,/
e sparisce, nel mezzo che
ricolma/ogni solco e si chiude sul tuo passo:/con me qui, dentro quest'aria
scesa/a sigillare/il torpore dei massi..." |
"Rapito e leggero ero
intriso
di te, la tua forma
era il mio respiro nascosto, il tuo viso
nel mio si fondeva..." |
|
 |
-gli elementi devono incastrarsi tra di
loro compenetrandosi
-un elemento puó sovrapporre solo
1/6 di un'altro elemento |
|