geometricità
1°legge:
In ogni elemento deve essere presente la simmetria:
- nel caso di figure piane deve essere presente almeno un asse di simmetria;
-
nel caso di figure tridimensionali deve essere presente almeno un piano
di simmetria.
2°legge:
Negli elementi deve essere presente il concetto di ritmo:
una ripetizione scandita dello stesso elemento geometrico.
3°legge:
Ogni elemento complesso deve essere ricondursi figure geometriche più semplici, ossia essere visto come una sovrapposizione e composizione di queste.
4° legge
Nel caso di una figura complessa meglio prediligere una figura composta non da tante più figure semplici diverse ma una composizione di forme più semplici uguali.
5° legge
Una curva se diversa dalla forma del cerchio deve essere scomposta in segmenti che possano comunque ricondurre ad essa, per ogni curva si devono trovare almeno 4 punti fondamentali.
Nel caso di una curva questa deve essere scomposta in una serie di segmenti che possano comunque ricondurre ad essa.
6° legge
Per tagliare un oggetto bisogna tagliarlo lungo il suo asse di simmetria.