La struttura
organizzativa della calla può essere
interpretata
come una serie di elementi concentrici,
ossia
un punto centrale fondamentale che si sviluppa
in
altre strutture di dimensioni maggiori che tendono all'infinito
La calla
può poi essere ricondotta alla forma della spirale,
ossia
una linea curva che diparte da un punto fondamentale
scostandosi
sempre più da esso in successivi giri.
Riduzione della struttura a spirale da infiniti eventi a quattro.