![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1
Elementi identici tra loro che si ripetono in modo regolare verticalmente. |
2
Elementi identici tra loro che si ripetono in modo regolare orizzontalmente. |
3
Elementi identici tra loro che si ripetono in modo regolare obliquamente. |
4
Elementi identici tra loro che si ripetono modo regolare nelle due o tre dimensioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
5
Elemento che si ripete ad intervalli regolari aumentando una sola delle sue dimensioni. |
6
Elemento che si ripete ad intervalli regolari aumentando tutte le sue dimensioni. |
7
Elementi simili e concentrici. |
8
Elemento formato da spire di raggio sempre maggiore. |
![]() |
![]() |
![]() |
9
Corpo sferico che genera delle superfici appuntite. |
10
Elemento che ad un suo estremo si divide in elementi identici tra loro e paralleli. |
11
Elemento che ha un estremo che si divide in due parti simmetriche. |
![]() |
![]() |
![]() |
12
Elemento che ha un estremo che si divide in parti ondulate ed appuntite. |
13
Elemento che ha un estremo che si divide in parti non ondulate ed appuntite. |
14
Elementi identici tra loro che formano un elemento sferico. |
DOLCE | ALLEGRO | FANTASIOSO | UTILE | GRADEVOLE | SEMPLICE |
Figura 7
Figura 12 Figura 14 |
Figura 15
Figura 14 Figura 8 Figura 10 Figura 4 |
Figura
8
Figura 9 Figura 12 Figura 14 |
Figura 1
Figura 2 Figura 3 Figura 4 Figura 5 Figura 6 |
Figura 1
Figura 2 Figura 3 Figura 4 Figura 8 Figura 11 Figura 14 |
Figura 1
Figura 2 Figura 3 Figura 4 Figura 5 Figura 6 Figura 7 Figura 11 |
delicati sfumati e |
Colori
puri vivaci brillanti e con forti contrasti. |
Colori
di qualsiasi tipo e con qualsiasi contrasto. |
Colori necessari
solo per sottolineare la forma dell'oggetto. |
Colori
delicati ed armoniosi. |
Colori
di qualsiasi tipo ma usare poche tonalità per ogni oggetto. |
ELEGANTE | ACQUA |
Figura
7
Figura 8 Figura 11 Figura 13 Figura 14 |
Figura 12 |