![]() |
La cupola è
formata dalla replica di un elemento (matrice moltiplicazione n.14) per
formare un rombo (matrice addizione sottrazione n.5); il materiale che
la compone è impermeabile (matrici confine interno esterno
n.10 ), elastico, trasparente colorato ed impermeabile (matrice
confine interno esterno n.6, n.9, n.10).
I raggi, magenta, sono costituiti da un materiale flessibile, non hanno le punte che fuoriescono dalla cupola (matrice confine interno-esterno n.6) . La punta della cupola, è costituita da un elemento sferico (matrice interfaccia n.15) che scorre in modo da poter trascinare l'ombrello ed ha quindi una punta tonda (matrice inizio fine n.1). L'asta è ruvida (matrice interfaccia n.7) e rigida (matrice confine interno esterno n. 5) e si unisce al manico tramite un incastro fisso (matrice addizione sottrazione n.9). Il manico ha una parte cava in modo da permettere l'impugnatura (matrice inizio fine n.11) ed è formato dalla ripetizione di elementi identici (matrice moltiplicazione divisione n.4) e unendosi formano un rombo (matrice addizione sottrazione n.5). |
![]() |
Il meccanismo
di apertura e chiusura della cupola è dovuto ad incastri geometrico (matrice somma-sottrazione n.9 ) che permette il movimento dei raggi. |