|
![]() |
![]() |
|
1 3 5
IL CONFINE INTERNO-ESTERNO PUO' ESSERE DELIMITATO CON SUPERFICI FORATE CHE METTONO IN COMUNICAZIONE L'NTERNO DELL'OGGETTO CON CIO' CHE NE E' AL DI FUORI.
4 6
IL CONFINE E' TRACCIATO DA SUPERFICI CURVE CHE, CHIUDENDOSI SU SE STESSE DEFINISCONO L'INTERNO E L'ESTERNO.
2
LA PARTE INTERNA DELL'OGGETTO
E' RACCHIUSA IN UNA STRUTTURA CHE CONFINA CON L'ESTERNO MA CHE PERMETTE
IN PIU' PUNTI LA FUORIUSCITA DELL'ELEMENTO INTERNO.