Scenario III^: UmbCHaIr
Evento A é composto da vari moduli che si raddoppiano. Essi restano foto sensibili e riportano un alto grado di capacità di risparmio energetico: sono completamente formati da sensori, che, lungi dall'offrire esclusivamente fornitura e immagazzinamento di energia, apportano un surriscaldamento veloce che elimina l'acqua stagnante. Questo permette all'area di connessione di assolvere a compiti che richiedono elevata resistenza meccanica a sollecitazione.
Evento B é riscontrabile nella "Sedia" (vincolo) che si viene a formare dopo opportuna piegatura elettronica dell'apparecchiatura.
evento B1  La cupola che presenta una semplice e lineare modularità; essa si va a configurare tra i due eventi principali.
Evento C  Formato da una semplice impugnatura che consente l'attivazione dell'oggetto, è l'interfaccia.
evento D  Rappresentato da una banda che interagisce, questa volta, direttamente con il corpo umano.
evento E  é la base dell'intero oggetto, consente l'interfaccia con l'ambiente
Evento F  è rappresentato dai raggi.
 
 
 
Walk Through My Identity
Back Home
paradigma
New Paradigma
Back To Identify