Scenario
1
Evento
A
E' l'evento
piu' importante, quello che da' senso all'esistenza dell'oggetto e che
secondo i miei obiettivi, rappresenta la concentrazione dei tre attributi.
Il suo materiale, oltre a rispondere alle necessita' progettuali principali,
dovra' facilmente essere malleabile, duttile ed al tempo stesso, il tessuto
dovra' presentare una forte resistenza agli agenti atmosferici, nonche'
alla presenza di grinze e pieghe.
Evento
B
E' il collegamento con
l'ambiente esterno, con un'apposito radar situato nel sistema elettronico
di rete della propria abitazione... Esso riconoscera' l'input che arriva
dall'utilizzatore e controllera' la situazione degli infissi, delle entrate,
per evitare danni all'edificio, linkati opportunamente alla net.
Evento
C
E'
l'input, l'utilizzatore permette all'oggetto il riconoscimento della propria
impronta digitale, essa attivera' l'apertura dell'ombrello e del collegamento
uomo/ambiente.
Evento
D
E' il conduttore del
collegamento, il rivestimento, formato da elementi cilindrici che si compenetrano.
Evento
E
E' la base, che si interfaccia
direttamente con il fruitore dell'oggetto... Puo' essere connesso al polso
come al braccio, come alla spalla.
Evento
F
E' il secondo supporto,
che regge l'evento principale secondo la spirale che si chiude con la compenetrazione
di forme cilindriche correlate a piccole parti di tessuto dell'evento A.

Walk
Through My Identity
Back
Home