Scenario 2
 
 
Evento     é l'evento principale, la cupola che si genera attraverso la compenetrazione di altre corone circolari. Il tessuto e' leggero, al tempo stesso resistente agli agenti atmosferici e produce un effetto schermante dei raggi solari. Inoltre in un'area, un piccolo monitor permette l'osservazione della situazione metereologica.
 
Evento La parte terminale della copertura si interfaccia con l'ambiente, attivando un collegamento satellitare con il centro metereologico, dando informazioni dettagliate attraverso monitoraggio della situazione del tempo in loco.
 
Evento   Il rapporto  tra interfaccia uomo - ambiente scaturisce attraverso l'attivazione del collegamento al satellite dopo connessione dell'aposita apparecchiatura elettronica all'asta (evento D).
 
 
Evento D   Rappresenta il conduttore, il collegamento tra le due interfacce. E' formato dalla compenetrazione dei cilindri.
 
Evento e' l'ulteriore interfaccia, quella con il corpo, rappresentata da una banda-fascia che conterra' l'oggetto. Di qui sara' possibile attivare l'apertura dell'ombrello.
 
Evento Le dimensioni dei raggi si riducono fino a ricongiungersi all'evento B, minimizzando l'ingombro dell'oggetto.
 
 
 
Walk Through My Identity
Back Home
Back To identify