CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE

Sebbene il mio possa non essere un parere oggettivo, credo che gli obbiettivi che mi ero prefissata all' inizio del progetto siano stati portati a termine con successo, e che il mio edificio abbia contribuito a far diventare il panorama di Lecco più PUNGENTE, VENTOSO e LUMINOSO di prima.
Il nuovo involucro nel contesto della città spicca per le sue linee PUNGENTI e spigolose come lo skyline delle montagne e, nel contempo, è ben inserito nell' insieme perchè riprende nei materiali i colori dell' intorno:
rispettivamente il vetro ricorda il lago e l' acciaio le cime e gli edifici.
L' involucro è risultato molto LUMINOSO ed è come se il bagliore lucente del lago, che pur è distante, si riflettesse in esso.
Infine,  l' astratto carattere VENTOSO  si è materializzato nella vivacità e nel rapido susseguirsi  di forme differenti nella facciata e in copertura, che si trsformano come se investite da una folata di vento!


DIFFICOLTA'

Come in ogni iter progettuale che si rispetti, durante le varie fasi di elaborazione del lavoro ho dovuto far fronte e superare alcune difficoltà.
Tra queste, in principio, ricordo ad esempio l' "ardua impresa" di trovare un luogo adatto per fotografare l' edificio contestualizzandolo con l' intorno: mi sono dovuta recare nella zona pedemontana dei Piani d' Erna per riuscire a scattare foto soddisfacenti!
Imparare ad usare Rhinoceros, il programma di modellazione 3D, è stato piuttosto lungo e complicato.
Anche il fattore "tempo a disposizione" per sviluppare tutto il progetto non è stato dei più favorevoli!
Comunque ora l' importante è essere riuscita ad arrivare al termine del progetto!




Torna alla pagina precedente

 Home Page