|
|
|
|
FACCIATE CONTINUE E COPERTURE
L’esperienza di questi anni consente la
realizzazione di facciate continue e coperture grazie ad un ampia
disponibilità di profili selezionati in base alla qualità del
prodotto e degli accessori. Concettualmente viene lasciata ampia
libertà di progettazione ricercando poi le soluzioni più rispodenti
alla richiesta in particolare con la realizzazione di profili ad
hoc, appositamente studiati per la soluzione richiesta o a parziale
integrazione di un sistema già collaudato. In questa ottica si
pone il sistema Al.vet AL9O,
studiato e collaudato per il centro Le Corti di Varese e
successivamente impiegato per la sede Ikea di Carugate e il
complesso di via Noto a Milano. Nella realizzazione di
facciate Al.vet predilige oltre
alla qualità dei componenti, la scelta di sistemi che garantiscono
sicurezza e facilità di montaggio che nel tempo si traduce in
semplicità e facilità di manutenzione. Pertanto i sistemi
selezionati devono rispondere alle normative vigenti in termini di
prestazioni e qualità e garantire facilità di manutenzione.
|
|
|
|
Sistemi di facciata
- facciate
continue a montanti e traversi con copertina in vista
- facciate con copertine speciali a disegno - facciata AL 90
ad anta nascosta - facciate strutturali - facciate di grandi
dimensioni con tensostrutture a cavi di acciaio -
facciate in alluminio con strutture tipo acciaio - facciate
sinergiche con moduli solari che producono energia
|
|
 |
|
|
|
Sistemi di copertura
- coperture con
profili in alluminio su carpenteria in acciaio - sistemi di
copertura SK autoportante e inserimento di aperture a
sporgere - sistemi di copertura ad ante scorrevoli motorizzate
apertura 2/3 - sistemi di copertura con profili in
acciaio
|
|
 |
|
|
|
Sistema FW 50 + S / FW 50 + S.I Ispirato
alle costruzioni in acciaio |
|
Sistema SK 60 / SK 60 I Per coperture di
struttura complessa |
|
|
|
VERANDE Con la stessa tecnologia delle
facciate e delle coperture vengono realizzate verande con profili in
alluminio o in acciaio, complete di serramentistica di alta qualità,
vetrate isolanti ad alte prestazioni, sistemi di oscuramento e
antieffrazione.
|
|
 |
|
Verande modello
ROYAL S. Varietà di forme per realizzare ogni
desiderio |
|
|
|
Quale modello base possiamo adattare ai Vostri
desideri?
Le nostre proposte vanno dalla veranda classica,
con pianta rettangolare e copertura a falda unica, a soluzioni piu'
articolate e complesse. Grazie alla combinazione di diversi elementi
si possono produrre forme base sempre nuove che consentono la
realizzazione di ogni Vostro progetto. Infatti le dimensioni in
pianta e le inclinazioni del tetto possono essere adattaqte alle
caratteristiche della Vostra costruzione. La veranda modello ROYAL S
viene approntata su misura rispettando le esigenze al centimetro,
non essendoci moduli fissi da osservare. |
|
|
|
|
|
 Climatizzazione automatizzata
|
|
Il partner SCHÜCO Vi consiglierà sulla
dotazione di porte e finestre, elementi di ventilazione e
ombreggiatura di questo modello. Le finestre e le porte Le
pareti verticali della veranda possono essere modulate e composte a
piacere inserendo, a seconda delle esigenze, le finestre e le porte
realizzate con i collaudati sistemi SCHÜCO. Per quanto
riguarda le finestre suggeriamo l'utilizzo dell'anta-ribalta, mentre
per le porte ampie specchiature panoramiche come le porte
scorrevoli, le porte a libro o le porte a battenti a due
ante. |
|
Elementi di ventilazione.
Per ottenere una situazione climatica di benessere
all'interno della vostra veranda, è molto importante venga
effettuata una corretta ventilazione. In questo modo si impedisce un
effetto di surriscaldamento e di umidità eccessiva determinata dalle
piante. Nel caso la veranda sia posizionata a sud-ovest, sono
indispensabili delle aperture sul tetto per garantire una corretta
ventilazione. In questo caso, l'apertura delle porte non è
sufficiente data la condizione di "pieno" irragiamento solare. Sono
efficaci anche degli aspiratori, comandati da un termostato, da
installare sul tetto o sul punto piu' alto della parete perimetrale.
Un'areazione efficace si ottiene nel caso venga immessa aria
fresca dalle zone basse. a tale scopo vengono installati aspiratori
a livello del pavimento, che agiscono anche a porta
chiusa. |
|
 |