CODICE: POLICENTRICA
Per policentrismo intendo qualcosa di indefinito, qualcosa che non ha un centro chiaro e posizionato, anzì deve avere più punti che rappresentino il centro.
REGOLE
1.Centro del cerchio e del quadrato
2.Centro del triangolo
3.Centro del triangolo
Da qui si possono trovare centri di figure minori:
POLICENTRICA: da figure geometriche combinate fra di loro e assi di simmetria posso trovare sempre degli assi principali fino ad arrivare a centri più piccoli.
Alla fine non avrò mai un unico centro, perché si confonderà con gli altri.
Esempio di facciata policentrica
Inizio – Aggettivi - Codici - Oggetto di studio – Contesto in cui si inserisce – Catalizzatore
- Paradigma -
Scenari