PROGETTO DELL'INVOLUCRO

 

Il progetto prevede un involucro a doppia pelle ma non per l'intera facciata: una parte

emerge infatti verso l'alto mostrando la nuova pelle, significato dell'evoluzione edilizia che il fabbricato fa trasparire

       

 

                    Progetto preliminare        

                                                                                                       

                                    

                       

Si tratta di capire come chiudere la facciata in corrispondenza dei suoi spigoli...

 

 

Progetto definitivo

 

 

 

         

           

                 

Così l'edificio - e così Lecco - si "spoglia" della vecchia veste per lasciar posto al suo nuovo volto! 

 

Ma come si chiude la nuova facciata?

 

A terra l'edificio è attualmente "privo di facciata": 

la pelle inizia infatti dal primo piano e così rimarrebbe anche nel progetto. 

Al piano terra rimarrebbero le grandi vetrate intervallate dalle strutture verticali 

mentre la doppia facciata si attaccherebbe all'estradosso dell'aggetto al primo piano.  

All'estremità alta della doppia pelle la chiusura corrisponde ad un piano trasversale 

che fungerebbe anche da barriera antifumo evitando che, 

in caso di incendio, si formi effetto camino tra le due pelli.  

Gli angoli sono determinati da un pezzo della facciata che, 

ruotato sul corretto piano, chiude lo spazio tra le due facce ortogonali. 

 

Ecco la rappresentazione in pianta e il particolare d'angolo della sola facciata: 

si può vedere chiaramente l'angolazione del piano di giacenza delle chiusure angolari...

 

 

 

 

                                                                                                                                                                            

back                                                                      home                                            next