La collaborazione della forza col materiale dato introduce nel 
materiale l'elemento vitale, che si esprime intenzioni.  | 
  | 
Solo dopo la conquista dell'espressione numerica sarà completamente realizzata quella teoria esatta della composizione, che è 
oggi ai suoi inizi. Rapporti più semplici sono stati usati, insieme con la loro espressione numerica, nell'architettura, nella musica 
e, in parte, nella poesia, forse già da millenni (per esempio nel tempio di Salomone), mentre i rapporti più complessi non hanno 
trovato nessuna espressione numerica.
É molto seducente operare con i rapporti numerici semplici, e ciò corrisponde giustamente, in modo particolare, alle 
inclinazioni artistiche attuali.
Ma una volta superato questo gradino, apparirà altrettanto seducente (o più seducente ancora) la sempre maggiore 
complessità dei rapporti numerici e a essa si ricorrerà.
Linteresse per lespressione numerica segue due direzioni: la teorica e la pratica. Nella prima ha una parte più importante 
laspetto normativo, nella seconda laspetto funzionale. La legge, in questo ultimo caso, viene subordinata allo scopo, e cosi 
lopera acquista la sua qualità suprema:
la naturalezza