Feng Shui

Fen.gif (16987 bytes)" I cinesi spesso attribuiscono successo o fallimento non
tanto alle azioni umane, quanto al lavorio delle misteriose
forze della terra. Si crede che queste forze, conosciute
come feng shui - letteralmente 'vento e acqua' - siano
responsabili nel determinare salute, prosperità e buona
fortuna.  Gli antichi imperatori cinesi consultavano  un
esperto di feng shui prima di costruire un importante edificio pubblico o di intraprendere la guerra.
(...) modificando l'ambiente è possibile modificare la
propria vita. Lo scopo del feng shui è quindi di modificare
e armonizzare l'ambiente - le correnti cosmiche chiamate
ch'i - per favorire la fortuna.
(...) Le sue radici filosofiche abbracciano diversi aspetti del pensiero cinese, dal
taoismo e buddismo al magico rurale.
Feng shui opera su vari livelli: superstizioso e pratico, sacro e profano, emozionale e fisico. Alcuni hanno addirittura riscontrato paralleli con la psicologia e il pensiero scientifico occidentale e credono che la sua metafisica operi in modo similare alla fisica, in quanto collega  materia e pensiero in una teoria unificata.
(...) feng shui è in un certo senso una pietra miliare che unisce l'uomo al suo
ambiente, metodi antichi a una vita moderna. Esso intrpreta il linguaggio articolato delle forme naturali e dei fenomeni, degli edifici e dei simboli
costruiti dall'uomo, e l'incessante lavorio dell'universo, incluse le fasi lunari
e gli allineamenti delle stelle.
(...)
Gli esperti di feng shui hanno bisogno di intuire, decodificare e interpretare il nostro ambiente. Osservano le strutture della natura e le reazioni dell'uomo a esse. "     
                                                                            (S.Rossbach, Feng Shui
  
                                                                                                                           
                                                                                                                                 Ttastq1.GIF (1927 bytes)