La cucina
" La cucina ha un'importanza
particolare; la salute è strettamente legata
al cibo, ed un cibo sano, buono, ben presentato, nutre l'occhio ed il palato,
mette la gente di buon umore e questo avrà la sua influenza sulla vita e sul
lavoro. "
(Y.David,
Feng Shui)
" L'Acqua e il Fuoco
non sono mai così vicini come in questa stanza (...) (l'Acqua spegne il Fuoco).
Ma c'è un terzo elemento, il Metallo, rappresentato dalle casseruole e
dagli utensili, ed è quello che va messo tra l'Acqua
e il Fuoco. Il combustibile, un tempo presente sotto forma di legna da ardere, è l'ultimo
degli elementi: il Legno.
La cucina rappresenta dunque simbolicamente i
quattro elementi che si possono suddividere secondo i quattro punti cardinali.
(...) così, la cucina associata principalmente all'acqua e al fuoco, non dovrebbe
essere orientata verso sud e verso nord, direzioni che amplificherebbero questi aspetti e
potrebbero nuocere. Il metallo, più neutro, è associato all'ovest e sta ad indicare il
miglior orientamento. Anche l'est è una scelta positiva, nella misura in cui la cucina
potrà godere di una buona luminosità fin dal mattino (...). "
(Y. David, Feng Shui)
IDEALE
FAVOREVOLE
SFAVOREVOLE
" La cucina (...) come soluzione ottimale dovrebbe essere il più
vicino possibile
alla sala da pranzo e a una certa distanza dalla porta d'ingresso. "
(S.Rossbach, Feng Shui)
FAVOREVOLE
Non bisogna collocare la cucina fra
due camere da letto, in quanto, tale sistemazione disturberebbe gli occupanti.
" Altri pericoli per la cucina sono gli angoli rivolti
minacciosamente verso colui che cucina.
"
(S.Rossbach, Feng Shui)
SFAVOREVOLE
RIMEDIO
" In casi simili
appendere uno specchio o qualcosa che cresca come una pianta di vite per ammorbidire lo
spigolo. "
(S.Rossbach, Feng Shui)
Colui che cucina non deve dare le spalle
alla porta, ma deve essere rivolto verso essa in modo da poter vedere chiunque entri.
FAVOREVOLE
SFAVOREVOLE