La porta
d'ingresso
" L'orientamento
di una porta può aiutare a determinare il destino.
Un tipo di orientamento si basa sul simbolo ottagonale
dell'I Ching: le porte disposte in una delle otto possibili direzioni
conferiscono fortune differenti. "
(S.Rossbach, Feng Shui)
SUD= Fama
NORD= Successo negli affari
EST= Buona vita familiare
OVEST= Fama per i figli
SUD-EST= Salute
SUD-OVEST= Buon matrimonio
NORD-EST= Successo negli studi
NORD-OVEST= Viaggi e scambi internazionali
" Un ingresso proporzionalmente piccolo sarebbe come una bocca piccola: non
permetterebbe la circolazione del ch'i, e pertanto diminuirebbero le possibilità
di salute, benessere e felicità. D'altra parte, se è troppo grande entra troppo
ch'i. "
(S.Rossbach, Feng Shui)
SFAVOREVOLE
Porta
troppo piccola
RIMEDIO
" Il rimedio per
una porta piccola, potrebbe essere di
collocare uno specchio sopra o ai lati della porta stessa
per dare l'effetto di altezza e di ampiezza. "
(S.Rossbach, Feng Shui)
SFAVOREVOLE
Porta
troppo grande
RIMEDIO
" Se la porta
è troppo larga, collocare un campanellino cinese
nell'ingresso per disperdere le forti correnti di ch'i. "
(S.Rossbach, Feng Shui)
A scopo protettivo
vengono usate coppie di leoni di pietra, che sono collocate ai
lati della porta.
" La porta di entrata deve aprirsi verso l'interno affinché il Ch'i
penetri e non esca. Nell'altro senso verrebbe respinto, proprio come, aprendo il battente,
anche una persona dovrebbe far un passo indietro. "
(Y.David, Feng Shui)
FAVOREVOLE
Il
ch'i penetra all'interno della casa e non esce.
SFAVOREVOLE
Il
ch'i viene respinto.
" Se l'entrata è piccola ed è subito seguita da un'altra porta
(...), le due porte debbono aprirsi verso l'interno e nello stesso senso. In
caso contrario, si
verrà a creare una confusione nella mente di coloro che entrano. "
(Y.David, Feng Shui)
FAVOREVOLE
SFAVOREVOLE
Le due porte si aprono
Le
due porte si aprono
verso l'interno e nello
l'una
verso l'altra
stesso senso.
La porta si deve aprire su un'ampia zona della casa per permettere il massimo
della visuale all'interno della stanza.
Negli ingressi angusti, come rimedio, si può appendere uno specchio per ampliare la
visuale e favorire il flusso del ch'i.
FAVOREVOLE SFAVOREVOLE
RIMEDIO
" Una porta d'entrata non deve dare su un muro o su un angolo,
perchè si creerebbe un ostacolo alla circolazione del Ch'i, causando disequilibrio agli
abitanti: in questo caso, mettere uno specchio di fronte alla porta. "
(Y.David, Feng Shui)
SFAVOREVOLE
RIMEDIO
" Non bisogna situare una porta di servizio dirimpetto all'entrata, perché il
Ch'i entra ed esce, e la casa non può trarne alcun beneficio.
Vedere un'uscita proprio all'entrata è illogico rispetto all'accoglienza.
Sarebbe meglio murare questa porta e crearne un'altra; inoltre essa taglia in
due la casa, il che dà alla gente l'impressione di essere continuamente divisa.
Allo stesso modo, un lungo corridoio ci fa ricadere in problemi di ristrettezza:
in esso il Ch'i circola troppo in fretta (problemi interni); bisognerà aggiungere delle
tende per rallentarne la circolazione. "
(Y.David,
FengShui)
SFAVOREVOLE
RIMEDIO RIMEDIO
RIMEDIO
Murare la porta
Mettere delle tende Aprire un'altra porta