---
Paeidt.JPG (17383 bytes)
" Per la collocazione di una tomba gli esperti di feng shui usano molti dei metodi usati nella scelta dei luoghi per i vivi. Devono essere tenute in considerazione le varie influenze: l'orientamento corretto, con il drago verde a sinistra e la tigre bianca che protegge il fianco destro, la tartaruga nera dietro e la rossa fenice di fronte. "
                                                                     (S.Rossbach, Feng Shui)
  ...

Quadro.gif (5941 bytes)" La forma dell'appezzamento (...) deve attirare e portare il ch'i all'interno. Un terreno quadrato è il migliore. "
                                                 (S.Rossbach, Feng Shui)

 


-

Popi.gif (3392 bytes)" Una porta stretta causerebbe problemi (...) può influenzare drasticamente la vita, la carriera, e le opportunità finanziarie di figli e nipoti. La loro via diventerebbe sempre piu' stretta. "
                                                 (S.Rossbach, Feng Shui)


                                                                                                                                       Tria_1.gif (1583 bytes)
                                                                                                                            


Vicino all'odierna città di Nanjin nella Cina dell'est sopravvivono dieci mausolei risalenti alla dinastia Liang del VI secolo (502-557).

tombbb.JPG (22308 bytes)
Tomba di Xiao Ji
--
I mausolei condividono uno schema generale. 
Tomgen2.JPG (12672 bytes)

 Una sequenza di coppie di monumenti in pietra, eretti davanti al tumulo, definisce un asse centrale (cammino rituale per il defunto):  una coppia di animali (leoni o unicorni) è posta davanti ad un cancello formato da due colonne (nome e titolo del defunto sono posti su due pannelli sotto i capitelli); infine due steli che riportano epitaffi identici.




astom.jpg (15024 bytes)

Coppie di elementi che definiscono un asse centrale

      
                                                                                                  trisu.gif (1589 bytes)Tria_1.gif (1583 bytes)
  

 

.

Iscrto.JPG (22288 bytes)Tutti gli elementi sono speculari. Inoltre le iscrizioni sotto i capitelli recano la stessa frase scritta, su quello a sinistra, da sinistra verso destra, e su quello di destra, da destra a sinistra. 


Rifl.gif (4702 bytes) Specularità degli elementi.

 

                                                                                                                               



                                                                                                               trisu.gif (1589 bytes)  Ttast2m.gif (2457 bytes)    Ttastq1.GIF (1909 bytes)