DECOMPOSIZIONE

sevaut.jpg (13192 byte)

G. Severini, Autoritratto, 1912-13.
In questo autoritratto l'artista potrebbe aver rappresentato ogni immagine captata sullo specchio mentre dipingeva se stesso; cosi' la sua immagine e lo sfondo risultano compenetrarsi ed il suo volto appare ora chino ora eretto.

bragrit.jpg (10864 byte)

A. G. Bragalia, Ritratto polifisionomico, 1913.
La testa dell'uomo compie diversi movimenti e assume varie espressioni; ne risulta una sovrapposizione di immagini che rende la figura decomposta.
1decnos.jpg (6895 byte)                2decnos.jpg (9482 byte)                          3decnos.jpg (8379 byte)

avanti .jpg (5472 byte)