FIABESCO
Lo stato d'animo dell'allegria, legato al carattere del fiabesco, e' caratterizzato dalla geometrizzazione delle figure che sottolinea un'atmosfera magica, legata al periodo dell'infanzia. | |
G. Balla, Tre fiori futuristi,
1918 circa. I fiori in legno colorato ad incastri sono definiti da forme geometriche che danno un'idea di fiabesco. |
|
F. Depero, Dinamismi alpini, 1934. La geometrizzazione snaturalizza il paesaggio rendendolo fiabesco. |
|
![]() ![]() |
Un'immagine qualsiasi verra' rappresentata attraverso l'assemblaggio di forme geometriche elementari che piu' si avvicinano a quelle originali. |