VIVACE

"(...) 1. I rossi, rooooosssssi roooooosssissssimi che griiiiiiidano.
2. I verdi i non mai abbastanza verdi, veeeeeerdiiiiiissssssimi, che striiiiiidono; i gialli non mai abbastanza scoppianti; i gialli-zafferano; i gialli-ottoni.
3. tutti i colori della velocita', della gioia, della baldoria, del carnevale piu' fantastico, dei fuochi di artifizio (...)".

C. D. Carra', La pittura dei suoni, rumori ed odori, 11 agosto 1913.

depbaff.jpg (11856 byte)

F. Depero, Uomini con i baffi, 1918.
L'utilizzo dei colori primari: giallo, rosso, blu + bianco, la loro      saturazione ed il contrasto con lo sfondo scuro rendono i soggetti molto vivaci.
Il vivace si otterra' utilizzando i colori primari: giallo, rosso, blu + il bianco per i soggetti, che risaltano perche' contrastano con lo sfondo scuro.

avanti .jpg (5472 byte)