OBIETTIVO

" L'obiettivo che si va definendo, e che tendenzialmente queste esperienze contemporanee intendono raggiungere e' quello, non solo di un'autonomia del progetto alle varie scale, ed all'interno di queste una possibile intercambiabilita' delle forme, ma anche, e simultaneamente il raggiungimento di un'identita' progettuale dell'artificiale che garantisca, comunque, la riconoscibilita' della matrice compositiva, e quindi identifichi il genius loci, la specie di oggetti."
Celestino Soddu, Enrica Colabella, "Il progetto ambientale di morfogenesi", Progetto Leonardo, 1992.

L'obiettivo di questo lavoro consiste nell'individuazione di alcuni possibili codici di riconoscibilita' dell'idea futurista. Partendo da un immaginario di riferimento legato alla pittura futurista, saranno scelte delle chiavi di lettura, definite da alcuni caratteri.
Dalla lettura soggettiva saranno addotte le matrici e dalla connessione di quest'ultime, seguendo una chiave madre, saranno individuati i possibili codici di riconoscibilita'; seguira' una verifica di validita' e applicabilita' tramite lo sviluppo di alcuni scenari metaprogettuali. Questi saranno ottenuti da procedure generative basate sui codici e sulla loro successiva applicazione e stratificazione attraverso la chiave madre. Quest'ultima ha la funzione di regolare la stratificazione dei codici per mezzo delle relative matrici. Si puo' infatti operare con i codici, inserendo differenti parametri che genereranno scenari diversi, ma che di fatto sono individui appartenenti alla stessa specie definita dalla chiave madre.
Da un confronto di tali scenari con l'immaginario di riferimento, otterremo una verifica di riconoscibilita' e quindi di validita' dei codici utilizzati, obiettivo della nostra lettura dell'opera futurista.
In una seconda fase verra' operata una contaminazione con elementi esterni: utilizzando i codici generativi definiti precedentemente e verificata la loro applicabilita' e validita' all'interno degli scenari ottenuti, si attivera' il processo progettuale adducendo alcuni parametri (relativi ai codici) da quadri di altri autori esterni al Futurismo. Tale procedura condurra' ad ipotizzare nuovi scenari nei quali i codici di riconoscibilita' dell'idea futurista contamineranno quelli esterni.

avanti .jpg (5472 byte)