William Turner, 1843. Londra, Tate Gallery
Ombre e oscuritá, la sera del Diluvio-----Luce e colore, la mattina
dopo il Diluvio
"Ogni punto ogni linea é tratto dai molti
nell'Edificiodella Natura, un Edificio troppo grande per
la capacità dell'intelletto di misurarne l'altezza
e la profondità, l'Universo e l'Infinito"
Wiliam Turner
Il Diluvio è annunciato dalla scura manifestazione di una devastante
violenza, mentre la nuova alba è accompagnata da un vortice di speranza
dorata. Nel Diluvio c'è il tentativo di ristabilire l'equilibrio
fra luce e oscurità.Lo splendore della luce continua a confrontarsi
con l'imminente tempesta proprio come le forze dell'oscurit;à minacciano
ancora l'alba nascente.
Turner usa la prospettiva per suggerire una vastitá
infinita dello spazio.Senso di timore che incita la sublime "infinità"
dello spazio. Come Leopardi si abbandona ad un'energia interiore che trasfigura
i dati naturalistici consueti, per dare risalto al "sentimento"
della natura.Mette a nudo la fragilità umana di fronte alla...