La sezione aurea
La Sezione Aurea, postulata da Pitagora e definita
da Euclide, è l'equivalente musicale degli intervalli di Terza e di Sesta.
La facciata del partenone, inscritta in un rettangolo aureo, è solo uno dei molti esempi
del suo utilizzo.Molte figure geometriche regolari sono costruite sulla base del rapporto
aureo, come il pentagono e l'esagono regolari che, ai fini del metaprogetto, considereremo
matrici geometriche intercambiabili.
![]() |
![]() |