DALLA STATICITA' ALLA DINAMICITA'

La rappresentazione del movimento nell'arte:

"Dinamismo č cambiamento nel tempo. Senza cambiamento non c'č tempo. L'idea di architettura, nel rispondere alle necessitā statiche (gravitā) e funzionali (progetto), sta negando i princėpi basilari della vita, vale a dire il cambiamento. Un'architettura dinamica č flessibile e determinata dal suo ambiente, adattandosi alle necessitā di chi la usa per modificare le condizioni fisiche circostanti ed agli input informativi".
M. Duchamp: "Nudo che scende le scale"
P.Santagostino:"Vestito che scala"
E' nostra intenzione progettare un palco DINAMICO destinato all'interattività collettiva. Un luogo multimediale capace di soddisfare più richieste possibili.