NOMADISMO VIRTUALE

 

 

"Appello ai naviganti."

 

virt.jpg (53405 byte)

 

'La generazione dei navigatori, di chi si sposta in rete, è la generazione di coloro che tramite la rete stessa, possono fluttuare, decidere se essere o non essere, stabilire chi o cosa essere. Il nomadismo in Internet parte dal presupposto dell’essere iniziati alla sua cultura: quella della soddisfazione dei desideri. Questo è il viaggio che la rete propone; è ‘il tentativo di allargare le capacità ricettive per prepararsi ad una comprensione complessa del mondo’'.

                                                                                                                                            (Luther Blissett)

Il monitor del computer è quindi una sorta di ‘finestra’, lo strumento per leggere questa complessità … schermo sul quale frammenti analogici di diverse immagini suggeriscono ‘l’idea delle superstrade digitali’ come entità in grado di collegare le menti… una complessità che altro non è se non storie e voci di individui, di famiglie, di popolazioni erranti.