|  |  | 
| Il bosco è spesso associato alle cattedrali gotiche e alla loro naturalità. " Il bosco viene così ad essere un modello e si fa strada la convinzione che attraverso le forme gotiche si possa risalire, come sosteneva il teorico scozzese Sir James Hall, all'uomo naturale, o meglio ancora alla natura stessa, non ancora violata dalla mano dell'uomo ma trasformata attraverso un processo naturale di solidificazione e pietrificazione" (28). | 
|  |  | 
28. Architettura e Massoneria, ed. Nardini FI 1988
29. Quaderni di simbologia muratoria, Grande Oriente
d'Italia 1976
30. Paola Maresco, Massoneria e  architettura,
ed. Bastogi FG 1988