COSTRUZIONE PARADIGMA
"...Io solitario in questa rimota parte alla campagna uscendo, ogni diletto e gioco indugio..." |
"...Tutta vestita a festa la gioventù del loco lascia le case, e per le vie si spande..." |
Vi è la contrapposizione tra il passero solitario e la gioventù del luogo, ovvero tra la solitudine del proprio io e l'insieme delle relazioni tra le persone. |
"D'in su la vetta della Torre antica, passero solitario, alla campagna cantando vai finchè non muore il giorno;..." |
L'uomo pur circondato da una moltitudine di persone, si nasconde nel proprio io, dove si sente sicuro. |