ritorno a pagina 1- pagina precedente (matrici) - pagina successiva (composizione spaziale delle matrici) -
Dalle matrici bidimensionali così ottenute, costruisco matrici formali tridimensionali per ogni categoria:
CATEGORIE:
1 - Limiti temporali, relazione tra polo positivo e negativo:
tipo di collegamento
collegamento verticale - collegamento orizzontale
2 - Sentimenti, relazione tra polo positivo e negativo:
tipo di materiale (per esempio vetro, mattoni, ecc.)
spazio leggero - spazio pesante
3 - Percezioni sensoriali dello spazio, relazione tra polo positivo e negativo:
conformazione dello spazio architettonico
spazio aperto - spazio chiuso