Ritorno a pagina 1 - pagina precedente (comp. spaziale delle matrici)- pagina successiva (manifesto)
Nello scenario finale scelgo tutte le relazioni traslate nel paradigma iniziale per le tre poesie, organizzandole spazialmente secondo la centralità / opposizione dettata dal paradigma. Il paradigma può dare luogo ad infinite rappresentazioni.
SPAZIO LEGGERO (3 relazioni) - SPAZIO PESANTE (3 relazioni)
SPAZIO APERTO (3 relazioni) - SPAZIO CHIUSO (3 relazioni)
COLLEGAMENTO VERTICALE (3 relazioni) - COLLEGAMENTO ORIZZONTALE (3 relazioni)
Scenario 1
schema:
scenario:
Scenario finale 2
Arricchendo il paradigma di nuove relazioni, si può giungere a rappresentazioni più complesse:
scenario: