Scenario

EVENTO A: L'interfaccia con la mano avviene grazie ad un' impugnatura sottile in acciaio leggero rivestito in plastica ( o carbonio) simile ad una maniglia.

Matrice di interfaccia con il corpo utilizzata (innovativo)
 

EVENTO F: L'interfaccia con il corpo si realizza grazie ad una custodia per contenere l'ombrello chiuso che si porta allacciata in vita.

Matrice di interfaccia con il corpo utilizzata ( innovativo)
 

EVENTO B: Laprotezione si realizza con un tessuto impermeabile sottilissimo (in sfumature del verde) fissato alle estremità di due stecche di plastica. Il tessuto,arrotolato all'interno della prima asta viene srotolato facendo ruotare di 360° la seconda asta (che è al di sotto della prima fissata ad essa con una vite) che va a risistemarsi nella posizione di partenza (sotto l'altra stecca).

Matrice di giro dell'angolo applicata (originale)
 

EVENTO D: Il collegamento uomo-protezione è realizzata grazie ad un'asta in acciaio leggero ( o carbonio)  composta da più segmenti collegati tra loro con delle viti. Il primo segmento dell' asta  estensibile è fissato ad una base (incollata alla seconda stecca) dove vanno a disporsi gli altri segmenti mano a mano che li si ripiega.

Matrice di piega appliccata ( originale)
 
 

EVENTO B: L' ultima estremità è un quadrato in plastica trasparente incollato sull'estremità in cui la prima stecca è unita tramite vite alla seconda.

Matrice di inizio/fine applicata (innovativo)

VAI AGLI OBIETTIVI

BACK