matrici
come si somma e come si sottrae
.
.
/..
dato un solido di partenza, posso sommare o sottrarre una piramide di base coincidente a quella del solido di partenza ed altezza uguale ad un mezzo di quella data 
semplice
dato un solido, posso aggiungerne o sottrarne un altro dalla stassa forma ma con base ed altezza leggermente minori 
semplice
 
dato un solido cavo posso aggiungere altri solidi della stessa forma ma di dimensioni sempre minori, inserendoli l' uno dentro l' altro,  ruotandoli leggermente 
frizzante
dati due solidi di forma particolare, posso sommarli incastrandoli 
raffinato
.
con un taglio trasversale posso sottrarre una parte di un cubo, creando cosi` una nuava faccia tringolare 
ambizioso
posso sommare o sottrarre ad un solido dato quattro triangoli aventi un cateto in comune 
semplice
posso sottrarre una serie di solidi della stessa forma di quello di partenza ma di dimensioni minori 
semplice
 
posso sommare solidi uguali tra loro sia di forma che di dimensioni e sovrapporli disponendoli in posizioni alternate 
semplice
sottraggo ad un cubo un parallelepipedo a base rombica, disposto con le diagonali coincidenti con le mediane del quadrato di base. in questo modo il cubo di partenza risulta forato 
sognatore
presi cinque parallelepipedi a base triangolare li unisco uno con l' altro in modo che ognuno abbia in comune uno spigolo con quello che lo precede ed uno con quello che lo succede 
frizzante
unisco delle superfici rettangolari (tutti i rettangoli hanno stessa altezza ma basi sempre piu` piccole) in modo che risulti un' unica superficie spezzata che si avvolge su se stessa 
sognatore
.
sommo un otteaedro ad un cubo e li dispongo ruotando l' uno rispetto all' altro 
ambizioso
sottraggo ad un cubo dei parallelepipedi aventi la base proporzionale allo spigolo del cubo ed altezze progressivamente minori. dispongo i parallelepipedi l' uno accanto all' altro, con le basi superiori che poggiano sulla faccia interiore della base superiore der cubo. in questo modo ottengo un solido  "a scala" 
sognatore
 
..
data una piramide tronca, sottraggo ad essa la parte troncata  
raffinato
.
sottraggo ad un parallelepipedo a base esagonale tre piramidi a base triangolare unite tra loro  
ambizioso
.
c.ongiungendo i bordi di alcuni tetraedi attengo un anello chiuso 
frizzante
.
unendo dodici superfici rombiche ottengo un dodecaedro rombico 
raffinato
 
incremento per matrici cristalline
    .  
solido a venti facce triangolari  
cristallino
solido a otto facce triangolari 
cristallino
solido a dodici facce di cui sei triangolari e sei quadrate 
cristallino
piramide a base triangolare 
cristallino
solido a dodici facce pentagonali 
cristallino
solido formato da facci triangolari 
cristallino
 
                                  .
.