SPIEGAZIONE DELLA COSTRUZIONE LOGICA DEI NODI



Vista dell' edificio contestualizzata coi particolari

Il profilo verticale della parte sviluppata è costituito da una spezzata i cui lati sono tutti multipli di un modulo base di 0,5 metri , lo stesso usato per i quadrati che formano i panelli vetrati della parte superiore destra della facciata sorretti da spider o da montanti  ( Per vedere questi particolari clicca su :  PARTICOLARI COSTRUTTIVI 2 )

I tipi di nodi che ho dovuto sviluppare sono cinque:

- Collegamento tra i pannelli vetrati uniti ad angolo ottuso

- Collegamento tra i pannelli vetrati uniti ad angolo acuto
- Collegamento verticale tra i pannelli vetrati adiacenti    
- Collegamento orizzontale tra pannelli vetrati adiacenti  
- Montanti verticali di aggancio e sostegno dell' involucro


I nodi sono tutti in acciaio e sorreggono pannelli vetrati trasparenti


LE MIE REGOLE E I NODI


Ho disegnato i nodi seguendo il mio catalizzatore e le regole di SIMMETRIA e SPECULARITA' che reggono la costruzione dell' intero involucro: sono particolari SIMMETRICI rispetto al loro piano verticale longitudinale, in più, i nodi a collegamento di spigoli vetrati sono anche SIMMETRICI rispetto alla bisettrice dell' angolo considerato.



RENDER DEI PARTICOLARI COSTRUTTIVI



Particolari costruttivi con misure diverse a seconda della angolazione degli spigoli


Spigolo 1


Spigolo 2


Spigolo3

Spigolo 4



  Spigoli 1, 2, 3 e 4 nel render


        Nodi di collegamento tra due moduli vetrati adiacenti

Nell' insieme: nodi di pannelli adiacenti e nodi di collegamento di spigoli

Tipologia di nodo 5

Nell' insieme: tutti i nodi assemblati



      Render dall' interno dell' involucro



TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE

HOME PAGE