I MIEI AGGETTIVI PER LECCO!!!

                                                                                                                                                              



MORBIDO...


  


...chiudendo gli occhi penso ad una consistenza soffice, penso al dolce, liscio e delicato al tatto,

quindi quando si parla di morbidezza vengono subito in mente dei cerchi in ricordo ai batuffoli di cotone,

oppure quelle immagini sfumate, senza un contorno ben definito, però caratterizzate da una struttura ben riconoscibile come le piume. 



  ESSENZIALE...  


...perché come dice Munari:

"L'essenziale è il fondamentale, il necessario.

L'essenza è cioè la parte più intima e caratteristica di qualsiasi oggetto."



       


L'essenzialità, quindi, viene espressa attraverso forme geometriche e linee essenziali.

Un buon esempio di essenzialità è Mondrian, come si può vedere dalle immagini sovrastanti.

Nel primo dipinto la realtà viene astratta e semplificata attraverso linee rette che formano quadrati e rettangoli in perfetto equilibrio.

Nelle immagini degli alberi, invece, abbiamo un processo di semplificazione dell'immagine:

prima abbiamo una rappresentazione completa della figura in tutte le sue parti,

fino ad arrivare alla non individuazione dell'oggetto.



  ORGANICO...



...perché deve far pensare ad un'integrità, ossia anche se il mio oggetto è formato da più elementi, questi devono essere coordinati per uno stesso fine

...Come questo dipinto di Klee, dove tutto è geometrizzato pur conservando la riconoscibilità dell'immagine.

...Aggettivo al quale associo anche un compasso, perché strumento semplice che mi permette di costruire forme organiche.



Questi aggettivi devono alludere ad una struttura più complessa: il CATALIZZATORE...

Ed è attraverso questi aggettivi che ho costruito dei CODICI di trasformazione...

 


 



LECCO??? Barbara Cassan STAZIONE FERROVIARIA
PARADIGMA... SCENARI...
SCENARIO 1 PROGETTO 1 SCENARIO 2 PROGETTO 2
TECNOLOGIA UTILIZZATA POSTER...