SCENARIO 5
Secondo lo stesso principio di doppia sovrapposizione dello scenario 4 si genera un ulteriore scenario che parte da suggestioni lievemente diverse da quelle precedenti: al posto di coperture diagonali si preferisce l'uso di fasce avvolgenti .
L'integrarsi di elementi spigolosi e aguzzi con elementi morbidi e organici rispecchia la varietà armoniosa della natura, in particolare di quella lecchese che vede montagne, fiumi e lago mescolarsi in un tutt'uno. Tale gioco è affascinante per il nascondersi e il mostrarsi delle linee dei corpi a volte aspri, a volte delicati.
Contestualizzazione nel territorio
Contestualizzazione