L'IMMAGINARIO DI RIFERIMENTO

La cascata nella Reggia di Caserta

La cascata nel parco della reggia di Caserta del Vanvitelli è un esempio eclatante di ciò che è stato il periodo barocco in generale, il rococò nello specifico, per quel che riguarda l’architettura contestualizzata nella natura. Anche se l’immagine rappresenta una scultura e non un’opera architettonica vera e propria, in essa possiamo ravvisare i caratteri che si possono riscontrare anche nella scena retrostante; il movimento dell’acqua e delle asperità rocciose sono ben riproposte nei movimenti delle figure umane.

LEGGI DI FORMALIZZAZIONE ADDOTTE
Come avviene per la fontana del Vanvitelli, anche nel mio progetto le analogie tra la superficie rocciosa sulla quale verrá "scolpito" l'edificio ed i suoi rivestimenti esterni dovranno essere visibili; questo peró evitando fastidiose situazioni di mimesi ambientale.