CATALIZZATORE
Dobbiamo rompere lo stato di equilibrio in cui ci troviamo
introducendo un catalizzatore.
" Se si trattasse di un problema chimico, potremmo rappresentare questa prima
operazione come quella dell'innesco di una reazione. Essa si attua, normalmente, ponendo
un catalizzatore all'interno della miscela di elementi chimici presenti nel
sistema. Questa presenza rende possibile la trasformazione di un elemento chimico in un
altro. Ciò avviene anche se il catalizzatore non compare direttamente nel processo che
attiva.
(...)
Tutti gli elementi, sino ad allora diffusi uniformemente nello spazio, mentale e senza
tempo, del pre-progetto cominciano a guardarsi intorno e collocarsi. "
(C.Soddu,E.Colabella, Progetto ambientale di morfogenesi)
Il nostro catalizzatore è il Milione di Marco Polo. Abbiamo
scelto questo testo, perché rappresenta una testimonianza di come il mondo occidentale e
quello orientale si sono sempre interscambiati.