Abbiamo diviso la totalità degli scambi in tre tipologie: verbale, con  valore simbolico dell'oggetto e materiale. 

oppar.JPG (6276 bytes)

"  (...) e quando vidono in questa città i due frategli, fecionsi grande meraviglia perché mai none aveano veduto niuno latino; e ffecionne gran festa e dissono loro,  s'eglino voleano venire co lloro al Grande Signore e Grande Cane, e egli gli proporrebbe in grande istato, perché il Gran Cane none avea mai veduto nessuno latino. Li dui fratelli risposono:
«Volentieri». (...)
Quando li due frategli vennero al Grande Kane, egli ne fece grande festa e grande gioia, siccome persona che mai non avaa veduto latino niuno. "  
                                                           
     (M.Polo, Milione)

INCONTRO

  verpa1.JPG (5376 bytes)

"  E dimandogli dello imperatore, che signore era, e di sua vita e di sua iustizia e di molte altre cose di qua; e dimandogli del papa e della chiesa di Roma e di tutti e stati de' cristiani.  Li due frategli rispuosero bene e saviamente, siccome savi uomini ch'egli erano (...)   "   (M.Polo, Milione)

SCAMBIO VERBALE

simbpa.JPG (4271 bytes)

" Quando lo Grande Signore, che Cablai avea nome,(...) ebbe udito de' fatti de' latini dagli due frategli, molto gli piacque, e disse fra se stesso di volere mandare mesaggi a messer lo papa.E chiamò gli due frategli, pregandoli che dovessero fornire questa ambesciata a messer lo papa. Gli due frategli rispuosero: «Volontieri». (...)
Ancora pregò li due frategli che gli dovessero recare de l'olio de la làmpana ch'arde al sepolcro -di Cristo- in Gerusalem. "           (M.Polo, Milione)

SCAMBIO CON VALORE  SIMBOLICO DELL'OGGETTO

matepa.JPG (5726 bytes)

"   (...) egli li fece chiamare assé, e ssì li fece dare due tavole d'oro, e comandò che fossero franchi per tutte le sue terre e fosseli fatte tutte le spese a loro e a tutta loro famiglia in tutte le parti. "  (M.Polo,  Milione)

SCAMBIO MATERIALE

caoppar.JPG (6106 bytes)

" Quando messer Niccolao e messer Mafeo e messer Marco furono tanto istato col Grande Cane, volloro  lo suo comiato per tornare a le loro fameglie; tanto piacea lo loro fatto al  Grande Cane che per nulla maniera glile volle dare.
Or avvenne che la reina Bolgara, ch'era moglie d'Aragon, si moriò, e la reina lasciò che Aragon non potesse tòrre moglie se non di suo legnaggio.E' mandò tre ambasciadori al Grande Cane (...). Questi tre ambasciadori ch'erano venuti per la raina, dimandaro grazia al Grande Cane che questi .iij. latini dolvessero acompagnare loro in quella andata co la donna che menavano. Lo Grande Cane gli fece la grazia a pena malvolontieri, tanto gli amava, e dèe parola a li tre latini ch'acompagnassero li tre baroni e la   donna."                                                                         (M.Polo,  Milione)
SEPARAZIONE

                                                                                                            Tria_1.gif (1583 bytes)

 

Sempre attraverso l'interpretazione del testo abbiamo individuato una relazione tra le parti, in cui l'incontro e la separazione rappresentano  rispettivamente  un inizio e una fine, mentre i tre tipi di scambio sono gli elementi di raccordo.

pardi2.JPG (25016 bytes)

                                                                                                                          Ttast2m.gif (2457 bytes)   Ttast2.gif (2360 bytes)