F. Depero, da Tre marionette del teatro
plastico, 1918.
I personaggi rappresentati, grazie alla semplicita' delle forme geometriche di cui sono
costituiti, vengono associati ad un'idea di buffo e simpatico.
Un'immagine qualsiasi verra' rappresentata
attraverso l'assemblaggio di forme geometriche elementari che piu' si avvicinano a quelle
originali.