  
        Tempietto del Santo
        Sepolcro 1467, Firenze. L.B.Alberti 
        pianta m 4,50 X 2,25; altezza m 3. | 
        "raccomanderemo
        altresì un tipo di foro la cui area si componga di due
        quadrati e tale che il loggiato e le altre parti
        costruite intorno corrispondono all'area scoperta secondo
        determinate proporzioni di guisa che quest'ultima non
        appaia troppo vasta, se le strutture circostanti sono
        troppo basse, o troppo strette, se recinta da un ammasso
        di costruzioni troppo alte. Assai opportuna sarà
        un'altezza dei tetti che misuri un terzo della larghezza
        del foro o almeno due settimi. Consiglierei poi di
        collocare le logge sopra un rialzo pari a un quinto della
        loro larghezza, e la cui larghezza sia uguale all'altezza
        delle colonne". Leon Battista Alberti |