Dall’unione delle schematizzazioni dei due catalizzatori, ricavo il paradigma composto da tre parti fondamentali: una centrale, sulla quale si originano le altre due, una superiore, caratterizzata da mobilità e soggetta ad una continua morfogenesi ed una inferiore caratterizzata da tre punti d’appoggio. Il quarto elemento, non soggetto a progettazione, ma sempre presente e fondamentale è l’elemento umano, col quale avverrà l’interazione.I colori momentaneamente assegnati alle tre parti, hanno un significato di associazione, spiegato più avanti, che evolvendosi in un certo modo porterà anche alla scelta dei colori per gli scenari.