La Noia
 

«












....Amedeo Modigliani, Nudo rosso (part.), 1918
....Edvard Munch, Morderen (part.), 1910

  Quando il pastore si rivolge al gregge, anch'esso testimone della sventura della sua vita, precisa cosa sia quel "male"che tormenta ogni essere umano: Il male è la NOIA, quella sensazione angosciante di insoddisfazione che le bestie non conoscono. La noia è per me una frattura tra gli infiniti che un uomo riesce a percepire coi suoi sensi e quelli molto più grandi che trova dentro di se. In origine in questa pagina vi era anche un terzo quadro, un Fontana, che poi è stato tolto in quanto il suo significato può essere ritrovato per intero nell'opera di Munch.
Nella sezione dei testi ho inserito anche un brano dallo Zibaldone in cui il Leopardi parla della noia in modo simile alla mia interpretazione.
...¤ Testi.......................«.»

... ..........................................................................................................................Matrici