Le linee
guida
Catalizzatori
Paradigma organizzativo
Progetti d'ispirazione
Codici
Scenari
Progetto
Osservazioni
Link utili
Stadio 1
Prima viene elaborata la costruzione dello scenario in SECONDO PIANO che costruttivamente è antecedente a quella del primo
Il vuoto che coinvolge la facciata laterale a sinistra vuole evidenziare la diagonale principale.
La facciata è costruita secondo l'utilizzo della sezione aurea, come sotto riportato.(ABCC'DEP). Lateralmente viene ripresa la dimensione dell'altezza, in questo modo anche il tetto si presenta geometricamente come la facciata.
Le facce dell'edificio e la copertura sono tutti stati suddivisi secondo superfici con le dimensioni in rapporto aureo (BGG'FHIL).
Le superfici di facciate frontale, posteriore, laterali e la copertura sono state poi raggruppate secondo 16 elementi. Ogni elemento forma al suo centro uno spigolo. Questo è ottenuto facendo emergere lo spigolo dal piano di giacenza.
La diagonale principale è stata marcata attraverso l'interruzione di questo equilibrio e cioè facendo emergere tutti i punti che si trovano su di essa.
come si presenta l'edificio in questo stadio: