MATRICI DI TRASFORMAZIONE PER L'AGGETTIVO SOLARE

1) Dal dipinto " I girasoli" di V.Van Gogh ho addotto la trasformazione che porta da una generica linea retta ad una spezzata che formi un angolo acuto di almeno 30 gradi.
 
 
 

  ESEMPIO DI APPLICAZIONE
Successivamente ho applicato questa matrice di trasformazione ai segmenti che costituiscono i lati di un quadrato:
 
 

2) La seconda matrice di trasformazione che ho addotto da questo dipinto e' quella che porta da linee rette a linee circolari o arrotondate, che e' stata anch'essa applicata ai lati di un quadrato.
 
 
 

 
 

3) La terza matrice che ho addotto da questo dipinto è la contrapposizione tra colori caldi e colori fraddi, ad esempio il giallo risulta molto piu' caldo vicino al blu che vicino al rosso.

ESEMPIO DI APPLICAZIONE
 
 

3) La quarta matrice di trasformazione che ho addotto da questo quadro e dall'altra immagine presente nell'immaginario di riferimento dell'aggettivo "solare" riguarda la trasformazione dei colori:
i colori per essere solari devono essere "caldi" cioe' devono avere un'alta percentuale di rosso e giallo, quindi i colori cosiddetti "freddi" devono aumentare la loro percentuale di rosso e giallo trasformandosi.
Ho applicato questa trasformazione al blu, che puo' diventare rosso, arancio o giallo, al viola, che puo' diventare rosso, viola rossastro o giallo, e al verde, che puo' diventare rosso, verde giallastro o giallo.

 
 
 
 
 
 
 
 
HOME
MATRICI
MATRICI PER EMOZIONANTE
MATRICI PER ECLETTICO